- fastidio
- fa·stì·dios.m. FO1. sensazione di disturbo, insofferenza o disagio: dare fastidio, ti dà fastidio la finestra aperta? | noia, avversione: provare, sentire fastidio per qcn., per qcs.Sinonimi: disagio, disturbo, molestia, noia | antipatia, avversione, insofferenza, noia, tedio, uggia.Contrari: 2piacere | inclinazione, propensione, simpatia.2a. ciò che provoca disturbo o disagio; dispiacere, seccatura: creare dei fastidi a qcn. | contrasto, screzio: avere dei fastidi con qcn.; eufem., guaio giudiziario: avere dei fastidi con la giustiziaSinonimi: affanno, bega, 2dispiacere, disturbo, 1grana, grattacapo, guaio, imbarazzo, incomodo, noia, preoccupazione, problema, seccatura, tormento | bega; noia.2b. malessere, lieve disturbo fisico: avere dei fastidi al cuore, al fegatoSinonimi: acciacco, disturbo, malanno, malessere.3. BU nausea4. LE superbia, distacco: la donna ch'avea seco era assai bella, | ma... | tutta d'orgoglio e di fastidio piena (Ariosto)5. RE tosc., eufem., infestazione di pidocchi o altri parassiti: avere addosso del fastidio6. OB sporcizia, immondizia\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. fastīdĭu(m), comp. di fastus "orgoglio" e taedium "noia".
Dizionario Italiano.